Corso per patentino veleni
AGRI di Venezia organizza per i propri associati, corsi per il rilascio e per il rinnovo del patentino veleni. E' VIVAMENTE CONSIGLIATO inviare una richiesta di partecipazione, compilando il modulo di iscrizione. Il modulo va firmato dal richiedente e consegnato ai nostri uffici insieme alla fotocopia fronte e retro del documento di riconoscimento (ad esempio patente o carta d'identità). Specificare nella mail se si tratta di rinnovo o rilascio.
Per informazioni e iscrizioni: alessandro.tonon@agridelveneto.it
Approfondimenti
Il "patentino veleni", o più precisamente, il "CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL’ACQUISTO E ALL’UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI" (D.Lgs 150 del 14 Agosto 2012) è un documento personale che può essere ottenuto frequentando uno specifico corso di 20 ore, come previsto dalla DGR Veneto n. 2136 del 18 novembre 2014 e superando una prova di valutazione. E' valido in tutto il territorio nazionale. La durata è di 5 anni dal suo rilascio (o ultimo rinnovo), ed il rinnovo avviene frequentando un corso di aggiornamento (previsto dalla stessa DGR 2136/2014) e presentando apposita domanda. Chi possiede un patentino rilasciato ai sensi della precedente normativa (DPR 290/2001) può rinnovarlo con le stesse regole.
Senza patentino non solo non è possibile acquistare e utilizzare i prodotti fitosanitari (per la cura e difesa delle colture), ma non è possibile nemmeno detenere nel proprio magazzino eventuali rimanenze acquistate prima del 26/11/2015, data in cui l'obbligo è stato esteso a tutte le tipologie (classi tossicologiche) di prodotti.
La Regione Veneto ha chiarito le modalità che possono eventualmente essere utilizzate per delegare la gestione ad un soggetto diverso dal titolare/socio dell'azienda agricola.
Per maggiori informazioni sui corsi e sulle date delle prove di valutazione: http://www.avepa.it/fitosanitari-utilizzatori